
La nostra Presidente Emanuela Girardi è stata ospite del programma SkillZ – Competenze per il futuro sulla RAI per parlare di intelligenza artificiale e delle competenze necessarie per il mondo del lavoro di domani.
Un’intervista per tutti
In questa intervista con la giornalista Martina Socrate, Emanuela ha affrontato i temi più importanti dell’AI utilizzando un linguaggio semplice e accessibile, proprio in linea con la missione di Pop AI di rendere l’intelligenza artificiale comprensibile a tutti.
I temi principali
Cos’è davvero l’AI
“Non è magia”, spiega Emanuela, “sono sistemi che imparano, percepiscono, ragionano e agiscono in modo autonomo.”
Le due grandi tendenze
- Agentic AI: i nostri futuri colleghi digitali
- Physical AI: robot che lavoreranno al nostro fianco
Il futuro del lavoro
“L’AI non ruberà il vostro lavoro, ma qualcuno che sa usarla potrebbe farlo. Per questo serve formazione per tutti.”
L’importanza dell’AI literacy
Come Pop AI sostiene da sempre, serve educazione all’AI nelle scuole, sul lavoro e per tutti i cittadini, una sorta di “cittadinanza digitale” per l’era dell’intelligenza artificiale.

Il messaggio chiave
“L’AI sarà il nostro collega, non il nostro sostituto”, ma tutti dobbiamo sviluppare le competenze per lavorare insieme.
Rendere l’AI meno intimidatoria
Durante l’intervista, Emanuela ha utilizzato un linguaggio semplice e diretto per rendere l’AI meno intimidatoria e più accessibile. Un approccio perfettamente in linea con la filosofia di Pop AI: costruire fiducia attraverso la conoscenza.
L’esperienza internazionale
Emanuela ha anche condiviso la sua esperienza lavorativa all’estero, consigliando ai giovani di esplorare il mondo: “Vivere in un altro paese ti insegna resilienza, empatia e inclusione. Capisci cosa significa essere straniero e diventi più aperto.”
Guarda l’intervista completa
L’intervista è disponibile su RaiPlay al link: https://www.raiplay.it/video/2025/07/Skillz—Competenze-per-il-futuro—Emanuela-Girardi-97847428-99a6-409d-8a4d-cdd0d6478323.html?wt_mc=2.www.cpy.raiplay_vid_SkillZ-Competenzeperilfuturo
Un ringraziamento speciale va a Martina Socrate per l’interessante chiacchierata e a Davide Di Stadio e Marina Liuzzi per aver creato questo importante programma.
Pop AI continua nel suo impegno per democratizzare l’intelligenza artificiale attraverso educazione, divulgazione e dialogo con tutti i cittadini.
Back to all news